Kniphofia Mango Popsicle è un’erbacea perenne originaria del Sudafrica, vigorosa e resistente alle basse temperature. Si caratterizza per gli alti steli rigidi che portano lunghe pannocchie arancio puro da giugno a novembre. La serie Popsicle è stata sviluppata in America: portamento compatto, fioritura lunghissima e vasta gamma di colori, dal giallo tenue al rosso. Come le altre varietà di Kniphofia, anche Mango Popsicleo tollera bene la coltivare in pieno sole, il terreno ben drenato, fertile, non arido. Per quanto resistano alla mancanza di acqua per brevi periodi le Kniphofia si sviluppano al meglio e fioriscono abbondantemente se ricevono irrigazioni regolari. Il nome di queste erbacee perenni prende origine dal botanico tedesco Johann Hieronymus Kniphof (1704-1763), professore di medicina e autore di un libro di illustrazioni di piante. In precedenza le Kniphofia venivano chiamate Trìtoma, dal greco τρέις (tréis tre) e da τόμος (tómos fetta, ritaglio): divisa in tre parti.
KNIPHOFIA MANGO POPSICLE erbacea perenne
Kniphofia Mango Popsicle è un’erbacea perenne originaria del Sudafrica, vigorosa e resistente alle basse temperature. Si caratterizza per gli alti steli rigidi che portano lunghe pannocchie arancio puro da giugno a novembre. La serie Popsicle è stata sviluppata in America: portamento compatto, fioritura lunghissima e vasta gamma di colori, dal giallo tenue al rosso. Come le altre varietà di Kniphofia, anche Mango Popsicleo tollera bene la coltivare in pieno sole, il terreno ben drenato, fertile, non arido. Per quanto resistano alla mancanza di acqua per brevi periodi le Kniphofia si sviluppano al meglio e fioriscono abbondantemente se ricevono irrigazioni regolari. Il nome di queste erbacee perenni prende origine dal botanico tedesco Johann Hieronymus Kniphof (1704-1763), professore di medicina e autore di un libro di illustrazioni di piante. In precedenza le Kniphofia venivano chiamate Trìtoma, dal greco τρέις (tréis tre) e da τόμος (tómos fetta, ritaglio): divisa in tre parti.
Altezza in cm | 080 |
---|---|
Colore | |
Esposizione | |
Portamento | cespuglio medio (H. 50/150 cm.) |
Famiglia | |
Ibridatore/Ottenitore | |
Fogliame | semi-sempreverde |
Periodo di fioritura | estivo, autunnale |
Tipo di fiore | |
Disponibilità |