Le Centifolia si dice che siano originarie di Provenza e sono anche conosciute con questo nome. Non furono introdotte che a partire dal 1650 ca. ed erano ibridi di diverse specie. Si presume che siano state introdotte in Europa dall’Asia Minore, per opera di mercanti olandesi. Nelle prime notizie sulle Centifolia si fa confusione con la Rosa damascena ed è interessante notare che la Rosa centifolia, menzionata da Linneo, era in realtà la Rosa damascena bifera. Erano coltivate per il loro delizioso profumo e la bellezza dei loro fiori fu spesso ritratta dai pittori olandesi e fiamminghi. |
ROSA CENTIFOLIA/PROVINS ROSE rosa cespuglio arbusto grande
20,00 €
Le Centifolia si dice che siano originarie di Provenza e sono anche conosciute con questo nome. Non furono introdotte che a partire dal 1650 ca. ed erano ibridi di diverse specie. Si presume che siano state introdotte in Europa dall’Asia Minore, per opera di mercanti olandesi. Nelle prime notizie sulle Centifolia si fa confusione con la Rosa damascena ed è interessante notare che la Rosa centifolia, menzionata da Linneo, era in realtà la Rosa damascena bifera. Erano coltivate per il loro delizioso profumo e la bellezza dei loro fiori fu spesso ritratta dai pittori olandesi e fiamminghi. |
Esaurito
Altezza in cm | 150 |
---|---|
Colore | |
Esposizione | |
Famiglia | |
Ibridatore/Ottenitore | |
Larghezza in cm | |
Periodo di fioritura | primaverile, estivo, autunnale |
Portamento | cespuglio medio (H. 50/150 cm.), cespuglio grande (H.>150 cm.) |
Profumo | |
Resistenza alle malattie | |
Rifiorenza | |
Tipo di fiore |