Nell’Hortus conclusus medievale la Rosa Gallica officinalis fu tra le piante che non mancarono mai, sia per le sue intrinseche proprietà che per i simboli di cui fu investita.
La R. gallica può essere considerata l’antenata di tutte le rose europee. Gli esami del suo DNA hanno dimostrato che è stata la madre di R. damascena, R. alba, R. centifolia. E’ indigena dell’Europa centrale, del sud ed anche dell’Asia Minore da dove è probabilmente originaria. L’arbusto ha nel suo insieme un aspetto robusto ed eretto. La specie non supera i 50 cm di altezza ma i suoi ibridi arrivano anche oltre i 150 cm. I fiori ben portati dai loro peduncoli sono di colore rosa, rosso-rosa, viola-rosso e raramente bianco puro. Le rose Gallica sono uniche per vie dei loro colori mutevoli e variabili, che tendono a diventare più scuri con l’età, quindi un caleidoscopio di tonalità sempre mutevoli. Quasi tutte le rose gallica hanno delle leggere marmorizzazioni che danno ai petali stessi delle sovrapposizioni di colori che diventano in alcune varietà delle vere e proprie variegature. Il periodo di fioritura va da maggio a giugno-luglio, una fioritura unica ma spettacolare che dura a lungo. I frutti sono sferici. Le rose gallica e tutti i loro ibridi non hanno esigenze particolari per quanto riguarda il terreno. Producono dalle loro radici molti polloni che occupano un vasto perimetro e questo permette loro di sopravvivere anche se trascurate.
-
NOVITÀ!NOVITÀ!NOVITÀ!
DUCHESSE D’ANGOULEME Vibert 1821 rosa antica cespuglio arbusto medio
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
ROSA MUNDI® rosa antica gallica cespuglio arbusto medio
25,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto