IL VIVAIO LA ROSA DEL BORGHETTO

Dal 2007 La Rosa del Borghetto è un vivaio specializzato nella coltivazione di rose antiche e moderne, oltre alla coltivazione di ortensie ed altre perenni per il giardino ornamentale. Il vivaio ha sede nella collina di Prepo a Perugia, in una zona verde ma a ridosso dal centro storico della città. Le piante del vivaio vengono acquistate dagli ibridatori originali e coltivate in pieno campo con metodi tradizionali. Le oltre 500 differenti varietà di rose presenti rappresentano la migliore produzione mondiale: Barni, Dalla Libera, Delbard, Meilland, Austin, Tantau, Carruth, Kordes, Orard, Guillot, Dorieux, ecc..

ROSE ESCLUSIVE

Nel 2019 La Rosa del Borghetto ha presentato la sua prima rosa esclusiva: Chiara e Francesco (il cui battesimo si è tenuto durante la manifestazione i “Giorni delle Rose” a Villa Fidelia di Spello, alla presenza del Maestro Giardiniere Carlo Pagani). Il 2021 è stato l’anno di Mistica Umbria, una novità tra le rose profumate e di aspetto simile alle rose antiche.
Entrambe le rose, sempre nel corso del 2021, sono entrate a far parte della collezione del Roseto Botanico Carla Fineschi. L’ultima esclusiva è Perugino, presentata nel 2023 che, nel 2024 ha vinto il Concorso internazionale delle Nuove Rose di Nyon, in Svizzera, aggiudicandosi la “Coupe du Parfum”, per il suo Il forte profumo fruttato. È stata battezzata a “I giorni delle Rose” (Villa Fidelia di Spello, PG, 26/28 maggio 2023) ed è stata presentata in anteprima anche a Orticola (Parco Indro Montanelli, Milano, 11/14 maggio 2023).

vivaio

Dalla fondazione alla Rosa del Borghetto si tengono periodicamente corsi sui temi del giardinaggio e della vita all’aria aperta, per la maggior parte gratuiti. Il vivaio è anche una fattoria didattica accreditata dalla Regione Umbria. La Rosa del Borghetto ha ospitato nei propri spazi bambini e ragazzi delle scuole locali, oltre a finanziare e realizzare (con l’aiuto sul campo degli studenti) l’orto scolastico e il giardino sensoriale della Scuola Falcone e Borsellino di Perugia. La Rosa del Borghetto fornisce servizi di consulenza nella progettazione, oltre alla realizzazione e manutenzione di spazi verdi. Il vivaio ha partecipato al restauro del roseto di Posta dei Donini e del Palazzo di Campagna La Ginestrella (residenze storiche nel perugino), al restauro dell’Orto dei Semplici ad Assisi e manutentato per alcuni anni Il Bosco di S. Francesco di Assisi, bene FAI che ospita anche l’opera “Terzo Paradiso”, dell’artista Michelangelo Pistoletto.
Il vivaio collabora con il locale Garden Club e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia.
Dal 2018, con gli studenti della Facoltà, il vivaio porta avanti alcuni progetti di ibridazione di nuove rose e sperimenta tecniche di coltivazione delle rose a basso impatto ambientale.

Telefona per chiedere informazioni

E’ possibile acquistare in questo sito le piante del vivaio ed Iscriversi alla Newsletter de La Rosa del Borghetto, ricevendo gli inviti ai corsi dal vivo e a distanza del vivaio.

VIENI A TROVARCI

La Rosa del Borghetto si trova nella collina di Prepo, a Perugia. Immersi in una cornice paesaggistica incontaminata e di grande fascino, siamo a pochi minuti di auto dalla superstrada E45 (l’unica superstrada della città, uscita PREPO), ed a pochi minuti di auto dal centro storico di Perugia, città d’arte ricca di appuntamenti culturali e manifestazioni. Vieni a trovarci!

Il nostro indirizzo completo è: Strada del Borghetto 10, 06126 Perugia